Termini & condizioni Esami Cambridge
ISCRIZIONI
Inviando la propria iscrizione, i candidati confermano di aver letto e compreso i termini e le condizioni di seguito elencati e accettano inoltre di attenersi alle norme e ai regolamenti stabiliti nel presente documento.
I candidati sono tenuti ad inviare tramite email o tramite posta:
- la domanda d’iscrizione;
- la ricevuta di pagamento.
I suddetti dovranno inoltre fornire un’email che sia controllata regolarmente e salvare l'indirizzo exams@tesl.ch tra i propri contatti. L’email verrà utilizzata per inviare la conferma d’iscrizione (CoE- Confirmation of Entry) che contiene le informazioni riguardanti data e orario dell’esame. La conferma d’iscrizione sarà inviata ai candidati via e-mail circa 10 giorni prima dell'esame. Qualora non dovesse riceverla, il candidato deve contattare immediatamente il centro esami TESL. La conferma d’iscrizione contiene il luogo, la data e l'orario dell'esame scritto e orale. È responsabilità del candidato leggere attentamente le informazioni contenute nella conferma d’iscrizione, portarla con sé il giorno dell’esame e presentarsi nel giorno, orario e luogo stabilito
Qualora il candidato effettuasse l’iscrizione tramite la scuola con cui si è preparato, il suddetto autorizza il centro a condividere il risultato dell'esame con la scuola stessa.
IL GIORNO DELL’ESAME
I candidati sono tenuti a presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame provvisti di Confirmation of Entry (Conferma d’iscrizione) e un documento d’identità con foto valido e non scaduto (ad es. passaporto, carta d'identità, patente di guida, permesso di soggiorno). Coloro che si presenteranno senza documento non saranno ammessi all’esame.
È obbligatorio per tutti i candidati (tranne per gli esami Young Learners, KET e PET) farsi scattare una foto di riconoscimento il giorno dell'esame, altrimenti non sarà possibile accedervi. Sottoscrivendo i termini e condizioni, Il candidato accetta che la foto venga conservata sul sito web di verifica dei risultati di Cambridge Assessment English e che sia disponibile per organizzazioni o persone al fine di fornire i dati di accesso personali.
Prima dell’esame, ai candidati sarà chiesto di completare un breve "anchor test"(sondaggio), che verrà utilizzato da Cambridge Assessment English utilizza come parte del suo programma di controllo qualità; tale test non influirà sul risultato dell'esame.
È concesso tenere con sé acqua in una bottiglia trasparente senza etichette.
Non sono ammessi nell’aula d'esame dispositivi elettronici come laptop, tablet, e-reader, iPod e dispositivi di registrazione. Potrebbe non essere disponibile un luogo sicuro per depositarli, perciò si consiglia di NON portarli all'esame qualora non fosse strettamente necessario. Ai candidati NON è consentito l'accesso al proprio telefono cellulare o altri dispositivi elettronici per l'intera durata della giornata d'esame, comprese le pause.
I candidati non devono disturbare gli altri partecipanti una volta iniziato l’esame e rispettare tutte le regole e le condizioni indicate nel “Notice to Candidates” (Avviso ai candidati), esposto all'interno o all'esterno di ogni sala d'esame.
ESAME ORALE
Per l'esame orale, i colloqui si terranno in una data compresa nella finestra temporale indicata sul calendario degli esami. I candidati troveranno le informazioni riguardo luogo, data e orario del proprio colloquio all’interno della conferma di iscrizione (CoE - Confirmation of Entry).
Per gli esami Young learners (Starters, movers e flyers) l’esame orale sarà svolto come singoli, invece per gli esami KET, PET, FIRST, CAE e CPE sarà svolto in coppia o in gruppi di tre.
L’esame orale di alcuni candidati potrebbe essere registrato come parte delle procedure di controllo della qualità di Cambridge Assessment English. In tal caso, verrà chiesto il consenso dei candidati.
In caso di problemi che potrebbero influire sull'esecuzione dell'esame, il candidato deve informare il centro il giorno dell'esame o subito dopo. Reclami di questo tipo devono pervenire per iscritto entro un giorno lavorativo dopo la fine dell'esame. Qualora lo ritenga opportuno, il centro segnalerà il reclamo a Cambridge Assessment English, che lo terrà in considerazione ai fini dell’emissione del risultato finale.
ISCRIZIONI TARDIVE
La tassa per le iscrizioni tardive è di CHF 60. A seconda delle disponibilità, le iscrizioni saranno accettate dopo la scadenza fino ad una settimana prima dell’esame. Per gli esami Young Learners la tassa da pagare per l’iscrizione tardiva è di CHF 20.
OPZIONE RIPETERE L’ESAME
Il candidato, selezionando l'opzione "RIPETERE L’ESAME", può ripetere l’esame entro 12 mesi qualora non abbia potuto prendervi parte. L'esame da ripetere può essere rinviato e/o ripetuto una sola volta. Il diritto di ripetere l'esame non è trasferibile a un'altra persona. L'identità dei candidati sarà verificata il giorno dell'esame. Qualsiasi uso improprio annullerà automaticamente il diritto suddetto.
L’opzione copre:
- Malattie gravi e incidenti con conseguenze mediche che non consentono al candidato di portare avanti il proprio percorso di lavoro o di istruzione: è richiesto un rapporto medico completo dell’incidente, originale e ufficiale, da parte di un medico competente, che deve pervenire al nostro ufficio entro 10 giorni dall’incidente. I casi in cui il candidato ha agito in modo irresponsabile o si è esposto a una situazione di rischio insolita con conseguenze per la sua salute non sono coperti.
- Disagi legati al trasporto pubblico: una dichiarazione originale e ufficiale della società di trasporti competente deve pervenire al nostro ufficio entro 10 giorni dall'incidente e indicare dettagliatamente la natura dell'incidente, la durata e il luogo del problema. Questo servizio non copre i ritardi di trasporto in treno, autobus o altri trasporti in generale, nonché incidenti di durata inferiore a 1 ora.
- Guasto o incidente d'auto: è richiesto un rapporto di polizia originale e ufficiale per incidenti e un rapporto TCS (Touring Club Schweiz) per guasti alla macchina. La documentazione deve pervenire al nostro ufficio entro 10 giorni dall'incidente. Tutti i rapporti forniti devono includere il nome completo del candidato. Altre situazioni di traffico imprevisto, come ingorgo, reindirizzamento imprevisto ecc... non sono coperte da questo servizio. Sono coperti solo gli incidenti che si sono verificati lungo il tragitto diretto verso l'esame. Gli incidenti automobilistici sono da intendersi come situazioni improvvise e inattese che si verificano e che non consentono la prosecuzione del viaggio verso la sede d’esame. Oltre agli incidenti o al guasto di un'automobile, sono coperti anche i seguenti incidenti: un'automobile o una bicicletta con gomma a terra, un'automobile che ha esaurito il carburante, le chiavi della macchina bloccate o il guasto della batteria dell'auto, se era previsto l’utilizzo di tale mezzo di trasporto.
- Mancato superamento dell'esame: sono coperti esclusivamente i candidati che si sono preparati seriamente per l'esame e che non hanno superato l'esame per 3 punti o meno sulla scala ufficiale di Cambridge English. Nello specifico, questo significa: 3 punti al di sotto del voto minimo richiesto per superare ciascun livello di esame. In tal caso, il candidato deve inviare al centro la dichiarazione del suo risultato (Statement of Results) via e-mail entro 10 giorni dalla ricezione della stessa.
- Decesso in famiglia o persona vicina al candidato: se muore un parente stretto o una persona vicina al candidato, il candidato deve fornire prova esaustiva del decesso (ad es. Certificato di morte, annuncio di morte, ecc...) nonché una conferma di quanto fosse vicino al defunto (conferma di un datore di lavoro, direttore scolastico, autorità ecc...).
Non sono coperti incidenti che al momento dell’iscrizione si fossero già verificati o incidenti che il candidato avrebbe dovuto sapere che si sarebbero verificati. Non ci sono eccezioni ai presenti Termini e Condizioni. Il diritto di ripetere l'esame gratuitamente decade se uno qualsiasi dei Termini e Condizioni non è soddisfatto. La tassa per l’opzione “Ripetere l’Esame” non sarà rimborsata in nessun caso. Il candidato accetta che i propri dati e informazioni, rilevanti per il caso, possano essere forniti a terzi al fine di verificare l'autenticità del caso e dell'incidente.
CANCELLAZIONI
Le cancellazioni sono possibili fino alla data di scadenza delle iscrizioni indicata sulla sito internet del centro. In questo caso il centro trattiene una cauzione CHF 50 dal totale della tassa pagata. Non sono possibili cancellazioni dopo la scadenza dei termini d’iscrizione e le tasse pagate non saranno rimborsate.
Il Centro Esami TESL si riserva il diritto di annullare qualsiasi esame, qualora non si raggiungesse il numero minimo di candidati richiesti da Cambridge. Gli eventuali iscritti saranno rimborsati oppure potranno richiedere di spostare l’esame alla sessione seguente.
I candidati che non sostengono l'esame (ad esempio a causa di malattia o quarantena) non avranno diritto al rimborso, perciò consigliamo vivamente di scegliere l'opzione "Ripetere l’Esame" al momento dell’iscrizione. I casi più complessi saranno considerati separatamente.
Tutte le cancellazioni e le modifiche degli esami devono avvenire per iscritto (e-mail, fax, posta). La tassa d'esame non può essere utilizzata per una sessione successiva, a meno che il candidato non abbia scelto l’opzione “RIPETERE L’ESAME”.
CANDIDATI CON BISOGNI SPECIALI
Cambridge Assessment English tiene conto delle esigenze dei candidati con bisogni speciali (es. dislessia, sedia a rotelle) che necessitano di tempo supplementare o documenti adattati. Le richieste devono pervenire almeno 12 settimane prima. Per richieste pervenute oltre il termine sopraindicato, potrebbero non essere possibili soluzioni specifiche.
DOPO L’ESAME
I candidati possono accedere ai loro risultati online 2-6 settimane dopo l'esame, a seconda del tipo di valutazione.
CERTIFICATI
Se il candidato supera l'esame, il certificato sarà recapitato presso il centro esami TESL circa 4 - 6 settimane dopo aver ricevuto il risultato. In fase d’iscrizione, il candidato può scegliere di farsi inviare il certificato comodamente a casa propria oppure ritirarlo presso il centro previo appuntamento.
RICORSI
Se il candidato ritiene che il risultato non sia corretto, può richiedere la procedura di ricorso al centro stesso. È responsabilità del candidato informarsi sulle procedure e sulle scadenze previste.
DIRITTI D’AUTORE
Il copyright di tutte le domande e del materiale d'esame appartiene a Cambridge Assessment English. È assolutamente vietato al candidato di portare fuori dalle aule qualsiasi materiale d’esame.
PROTEZIONE DATI
I dati personali del candidato verranno utilizzati e condivisi su base transfrontaliera (ad es. Svizzera e Regno Unito) tra il centro d'esame e Cambridge Assessment English, e che verranno applicate diverse leggi e norme sulla protezione dei dati.