Cosa rende TESL diverso?
Una passione infinita per lo studio, l'amore per il mondo delle lingue, il desiderio che i nostri studenti sviluppino al massimo il loro potenziale. Entusiasmo, creatività e qualità. Un approccio che pone lo studente al centro di una vera comunità di apprendimento linguistico. Lezioni personalizzate in cui si utilizzano la più recente tecnologia digitale interattiva e una metodologia all'avanguardia in costante evoluzione.

CORSI DI LINGUA PRIVATI
TESL offre una gamma sempre più ampia di corsi per adulti, ragazzi e bambini in sei lingue diverse. Programmi di studio intensivi o estensivi sia per piccoli gruppi che per singoli. Percorsi didattici su misura per scopi specifici e corsi per la preparazione di esami internazionali come Cambridge, Goethe e IELTS.
CORSI DI LINGUA IN AZIENDA
Ogni organizzazione è un universo a sé stante e i corsi in-company TESL sono progettati per tenerne conto. Adattiamo le nostre lezioni alla realtà lavorativa dei nostri clienti, creando percorsi di studio che consentono ai partner di TESL di raggiungere nuovi traguardi nel mondo del lavoro.
Il nostro metodo
- Le lezioni si svolgono nella lingua da apprendere
- La strategia didattica punta all’apprendimento tramite l’espressione orale
- Gli studenti parlano più dell’insegnante
- Gli studenti acquisiscono competenze linguistiche tramite esempi e pratica
- Gli insegnanti verificano le conoscenze degli studenti prima di insegnare nuove strutture
- Gli studenti sono sottoposti a verifiche dei progressi costanti
- Gli insegnanti organizzano le lezioni in base alle necessità individuali degli studenti


Qualità TESL
Ogni processo didattico mira a rendere l’esperienza di apprendimento degli studenti più positiva e proficua possibile.
I principi guida a cui ci rifacciamo per garantire la qualità sono:
-
Il metodo di insegnamento personalizzato
-
Un’accurata scelta dei materiali didattici
-
Formazione e aggiornamento di docenti e personale
-
Comunicazione interna chiara a scadenze regolari
-
Rapporti chiari e trasparenti con i clienti
-
Test onnicomprensivi a tutti i livelli
-
Procedure estese di controllo della qualità, sia internamente sia esternamente
-
Particolare attenzione ai servizi erogati ai clienti e al loro grado di soddisfazione